Focus
			
martedì 27 febbraio 2018
Arriva L124, lo strumento gratis per la pubblicazione delle entrate pubbliche delle ETS
    fonte - Vita, Redazione 20  febbraio 2018
Italia Non Profit lancia  un nuovo strumento gratuito per aiutare le organizzazioni del Terzo Settore ad  assolvere l’obbligo di pubblicazione delle entrate pubbliche come previsto  dalla Legge annuale per il Mercato e la Concorrenza (L. 124/17).         La legge in oggetto prevede infatti  per tutte le realtà del  Terzo Settore l’onere di pubblicare sul proprio sito internet entro il prossimo  28 febbraio tutte le informazioni relative a sovvenzioni ed entrate di  qualsiasi genere provenienti da enti pubblici se complessivamente esse superano  i 10.000 Euro.  
  «Sappiamo  che tra gli stessi commentatori i pareri sono discordanti: per alcuni l’obbligo  dovrebbe scattare il prossimo anno, per altri, come il Servizio Studi del  Senato, l’obbligo scatta da questa fine di febbraio per quanto concerne le  entrate pubbliche 2017», ricorda 
Giulia Frangione CEO di  Italia Non Profit, «Per  parte nostra non possiamo offrire certezze che devono necessariamente provenire  dalla Pubblica Amministrazione, ma possiamo e vogliamo offrire- rispondendo in  pieno al principio di prudenza- uno strumento gratuito per procedere con la  compilazione richiesta dalla nuova normativa. Uno strumento agile e che  richiede poco tempo per poter così adempiere a questo nuovo obbligo».         
Per chi non osserva la nuova  richiesta legislativa la pena è “la restituzione delle somme ai soggetti  eroganti” come espressamente indicato dalla Legge 124/17.    La sfida relativa alla  trasparenza è un importante passaggio richiesto alle realtà del Terzo Settore italiano; lo strumento  predisposto da Italia Non Profit permette il raggiungimento immediato di tre  obiettivi:  
      •       per la Pubblica Amministrazione la possibilitàà di incrocio dei dati pubblicati dalle  associazioni e organizzazioni con quelli giàà in loro possesso  
      •       per le organizzazioni la possibilitàà di adempiere a un obbligo nei confronti degli  stakeholder        
•       per il cittadino la possibilitàà di essere agevolmente informato dei rapporti  economici tra un’organizzazione privata e un ente pubblico